Il crossover Mazda sa distinguersi grazie alla filosofia Made in Japan, basata sull'estrema affidabilità e all'attenzione nei minimi dettagli. La componente tecnologica è di altissimo livello e l'efficienza dei motori Skyactiv-G e Skyactiv-X garantiscono consumi bassissimi.
Design e dimensioni
In linea con la filosofia Kodo Design, Mazda CX-30 unisce linee morbide e modellate, conferendo una linea inconfondibile e moderna, essenzialmente Mazda, Il frontale è aggressivo, dominato dall'ampia mascherina e collegata ai fari con il profilo cromato. Il taglio laterale è maggiormente accentuato grazie ai generosi passaruota. Lunga 4,395 m, larga 1,795 m e alta 1,540 m. Il bagagliaio ha 422 lt di capienza, che con gli schienali dei sedili posteriori abbattuti arriva fino a 1398 lt. Il peso è molto contenuto, 1320 kg in ordine di marcia, e questo garantisce maneggevolezza e un ottimo feeling di guida.
Interni
All'interno viene percepita completamente la filosofia di guida Jinba Ittai. La seduta di guida è molto coinvolgente e comoda, perfettamente simmetrica come solo Mazda ci ha abituato. Lo spazio è molto abbondante, anche per chi si trova nella parte posteriore dell'abitacolo. Tutte le luci interne dell'abitacolo sono a LED, e il volante multifunzione ha tutti tasti necessari per controllare la parte multimediale e gestire comodamente gli aiuti alla guida, che ricordiamo essere presenti di serie. CX-30 al centro ha un display da ben 8,8 pollici, comandabile esclusivamente dalla ghiera presente sul tunnel centrale. Questa scelta è stata adottata da Mazda per evitare inutili distrazioni alla guida. In ogni caso è presente un altro display dietro al volante, da 7 pollici, capace di fornire informazioni aggiuntive riguardo allo stato di guida. Sono comunque presenti elementi analogici, che indicano i giri motore, temperatura del liquido di raffreddamento e livello del carburante.
Motore
Mazda Cx-30 è disponibile in due motorizzazioni, entrambi Mild-Hybrid: il motore termico è sempre in funzione, mentre il motore elettrico interviene per fornire una maggiore ripresa nelle manovre quotidiane. La prima motorizzazione è lo Skyactiv-G: 2.0 litri 4 cilindri, disponibili nei tagli di potenza da 122 cv oppure 150 cv. Il cambio automatico è disponibile solamente con la versione da 150 cv. La seconda motorizzazione è l'esclusivo Skyactiv-X: un propulsore unico al mondo con consumi ancora più bassi. Si tratta di un motore a benzina, Mild-Hybrid e ha un funzionamento simile a un motore diesel, garantendo ancora più efficienza. La potenza erogata è di 186 cavalli, disponibile con cambio manuale o automatico. È inoltre possibile abbinarlo alla trazione integrale, al posto della tradizionale trazione anteriore.
Tecnologia e sicurezza
Mazda CX-30 offre un pacchetto completo per quanto riguarda la sicurezza di guida(livello 2). L'illuminazione è molto buona grazie ai fari full-led oppure, su richiesta, i fari Matrix-LED. Di serie il Cruise Control adattivo e sistemi come la frenata di emergenza, il monitoraggio dell'angolo cieco e il mantenimento di corsia. Come optional è disponibile anche il bagagliaio elettro-attuato. La solidità e la tecnologia implementata nel veicolo hanno permesso di raggiungere il punteggio di 5 stelle, ovvero il massimo, per quanto riguarda la sicurezza di guida. Un valore eccellente, unito al fatto che nel 2020 Mazda è stata nominata come il brand più affidabile.
Comments